Adnan Hadzic

Adnan Hadzic
Nazionalità Bandiera della Norvegia Norvegia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra   KFUM Oslo
Carriera
Giovanili
  Ørn-Horten
Squadre di club1
2015-2017  Ørn-Horten45 (6)
2017-2020  Start37 (1)[1]
2020-2021  Sandnes Ulf34 (0)
2021-2022  Fredrikstad32 (0)[2]
2022-2023  SønderjyskE12 (0)
2023-  KFUM Oslo0 (0)
Nazionale
2017Bandiera della Norvegia Norvegia U-189 (0)
2018Bandiera della Norvegia Norvegia U-192 (0)
2019Bandiera della Norvegia Norvegia U-203 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Adnan Hadzic (Horten, 8 marzo 1999) è un calciatore norvegese, di origini bosniache, centrocampista del KFUM Oslo.

Carriera

Club

Hadzic ha giocato nelle giovanili dell'Ørn-Horten.[3] Ha esordito in prima squadra – in 2. divisjon – in data 31 maggio 2015, subentrando a Stanley Ihugba nella sconfitta per 3-0 patita sul campo del Fram Larvik.[4]

Il 22 agosto 2016 ha trovato la prima rete con questa maglia, nella partita persa a domicilio col punteggio di 1-2 contro lo Strømsgodset 2.[5] L'Ørn-Horten è retrocesso al termine del campionato.

Il 23 luglio 2017 è stato tesserato ufficialmente dallo Start, a cui si è legato fino al 31 dicembre 2020.[6] Il 30 luglio ha pertanto debuttato in 1. divisjon, subentrando ad Erlend Segberg nel pareggio per 1-1 arrivato in casa del Sandnes Ulf.[7] Il 3 settembre ha trovato la prima rete, nella vittoria per 1-3 sul Jerv.[8] Alla fine della stagione, lo Start ha centrato la promozione in Eliteserien.

L'11 marzo 2018 ha quindi giocato la prima partita nella massima divisione norvegese, sostituendo Isaac Twum nel successo per 4-1 sul Tromsø.[9]

Il 1º agosto 2020, Hadzic è passato al Sandnes Ulf con la formula del prestito.[10] L'11 settembre successivo, il trasferimento è diventato a titolo definitivo: si è legato al Sandnes Ulf fino al 31 dicembre 2022.[11]

Il 13 agosto 2021 è passato al Fredrikstad, a cui si è legato fino al 31 dicembre 2024.[12]

Il 3 agosto 2022 si è trasferito ai danesi del SønderjyskE, per cui ha firmato un contratto quadriennale.[13]

Il 31 agosto 2023 ha fatto ritorno in Norvegia, firmando un contratto valido fino al 31 dicembre 2025 con il KFUM Oslo.[14]

Nazionale

Hadzic ha rappresentato la Norvegia a livello Under-18, Under-19 e Under-20.[3] Con la compagine Under-20 ha partecipato al Mondiale 2019, in cui la Norvegia è stata eliminata al termine della fase a gironi.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 31 agosto 2023.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015 Bandiera della Norvegia Ørn-Horten 2D 10 0 CN 0 0 - - - - - - 10 0
2016 2D 24 5 CN 1 0 - - - - - - 25 5
gen.-lug. 2017 3D 11 1 CN 3 0 - - - - - - 14 1
Totale Ørn-Horten 45 6 4 0 - - - - 49 6
lug.-dic. 2017 Bandiera della Norvegia Start 1D 8 1 CN - - - - - - - - 8 1
2018 ES 16 0 CN 3 0 - - - - - - 19 0
2019 1D 12+1 0 CN 1 0 - - - - - - 14 0
gen.-ago. 2020 ES 1 0 - - - - - - - - - 1 0
Totale Start 37+1 1 4 0 - - - - 42 1
ago.-dic. 2020 Bandiera della Norvegia Sandnes Ulf 1D 22 0 - - - - - - - - - 2 0
gen.-ago. 2021 1D 12 0 CN 2 0 - - - - - - 14 0
Totale Sandnes Ulf 34 0 2 0 - - - - 36 0
ago.-dic. 2021 Bandiera della Norvegia Fredrikstad 1D 16+1 0 CN 0 0 - - - - - - 17 0
gen.-ago. 2022 1D 16 0 CN 3 0 - - - - - - 19 0
Totale Fredrikstad 32+1 0 3 0 - - - - 36 0
ago. 2022-2023 Bandiera della Danimarca SønderjyskE 1D 12 0 CD 3 0 - - - - - - 15 0
lug.-ago. 2023 1D 0 0 CD 0 0 - - - - - - 0 0
Totale SønderjyskE 12 0 3 0 - - - - 15 0
ago.-dic. 2023 Bandiera della Norvegia KFUM Oslo 1D 0 0 CN - - - - - - - - 0 0
Totale 160+2 7 16 0 - - - - 178 7

Note

  1. ^ 38 (1) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. ^ 33 (0) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  3. ^ a b (NO) Adnan Hadzic, su fotball.no. URL consultato il 27 settembre 2019.
  4. ^ (NO) Fram - Ørn-Horten, su fotball.no. URL consultato il 27 settembre 2019.
  5. ^ (NO) Ørn-Horten - Strømsgodset TF 2, su fotball.no. URL consultato il 27 settembre 2019.
  6. ^ (NO) ETTERTRAKTET TALENT VALGTE START, su ikstart.no. URL consultato il 27 settembre 2019.
  7. ^ (NO) Sandnes Ulf 1 - 1 Start, su altomfotball.no. URL consultato il 27 settembre 2019.
  8. ^ (NO) Jerv 1 - 3 Start, su altomfotball.no. URL consultato il 27 settembre 2019.
  9. ^ (NO) Start 4 - 1 Tromsø, su altomfotball.no. URL consultato il 27 settembre 2019.
  10. ^ (NO) ADNAN HADZIC FRA GULT TIL LYSEBLÅTT, su sandnesulf.no. URL consultato il 28 agosto 2020.
  11. ^ (NO) HADZIC SIGNERER FOR SANDNES ULF, su sandnesulf.no. URL consultato il 14 settembre 2020.
  12. ^ (NO) HADZIC TIL FFK, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 13 agosto 2021.
  13. ^ (DA) NORSK MIDTBANESPILLER TIL SØNDERJYSKE FODBOLD, su soenderjyske.dk. URL consultato l'8 agosto 2022.
  14. ^ (NO) - TRIGGER MEG Å KOMME TIL KFUM, su kaaffa.no. URL consultato il 31 agosto 2023.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Adnan Hadzic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Adnan Hadzic, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (NO) Adnan Hadzic, su fotball.no, Norges Fotballforbund. Modifica su Wikidata
  • (NO) Adnan Hadzic, su Altomfotball.no, TV 2 AS.
  Portale Biografie
  Portale Calcio