Žana Lelas

Abbozzo cestisti jugoslavi
Questa voce sull'argomento cestisti jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Žana Lelas
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia
Altezza188 cm
Peso70 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2007
Carriera
Squadre di club
1993-1994Symel Tenerife
1994-1996ZKK Croatia
1996-1998  Ježica
1998-1999Racing Club Strasburgo
1999-2002  Rescifina Messina77 (1.168)
2002-2003  Šibenik
2005-2007  CDB Saragozza
Nazionale
1989Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-19
1988-1991Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
1992-1995Bandiera della Croazia Croazia
Palmarès
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
 Olimpiadi
ArgentoSeul 1988
 Europei
ArgentoIsraele 1991
 Mondiali Under-19
ArgentoSpagna 1989
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Žana Lelas, coniugata Lokica (Spalato, 28 maggio 1970 – Spalato, 15 settembre 2021[1]), è stata una cestista jugoslava, dal 1991 croata.

Carriera

Centro di 188 cm, ha giocato in Serie A1 con Messina[2][3][4].

Con la Jugoslavia ha disputato i Giochi olimpici di Seul 1988 e i Campionati europei del 1991.

Con la Croazia ha disputato i Campionati europei del 1995.

Note

  1. ^ Iz Splita stiže tužna vijest: Preminula Žana Lelas, jedna od najboljih hrvatskih košarkašica u povijesti gol.dnevnik.hr, 15 settembre 2021
  2. ^ Statistiche di squadra - 1999/2000 - Caffè Barbera Messina, su LBF. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  3. ^ Statistiche di squadra - 2000/2001 - Caffè Barbera Messina, su LBF. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  4. ^ Statistiche di squadra - 2001/2002 - Caffè Barbera Messina, su LBF. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

  • (EN) Žana Lelas, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Žana Lelas, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Žana Lelas, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Žana Lelas, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Žana Lelas, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Žana Lelas, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Zana Lelas, su fibaeurope.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro